Ematologica

Descrizione

L'ematologia si occupa delle diverse anomalie benigne e tumorali del sangue, del midollo osseo emopoietico, e del sistema linfatico. Il medico ematologo gestisce, in collaborazione multidisciplinare con altri operatori, la diagnosi e la cura di numerose patologie croniche ed acute, ereditarie o acquisite (ossia sviluppate nell'arco della vita).

Un approccio personalizzato alle esigenze di chi ha una malattia ematologica si realizza con l'ascolto e la relazione, la comunicazione con i familiari ed i medici di fiducia del paziente, la conoscenza dello stato generale di salute del paziente, la diagnosi di precisione con i test più adeguati, l'impiego di terapie di provata efficacia scientifica, oggetto di linee guida, aggiornate ed individualizzate.

Quando consultare un ematologo?

In genere è il medico di base a prescrivere una visita ematologica in presenza di sintomi che fanno sospettare la presenza di una malattia ematologica, ad esempio esami del sangue che rivelano un'alterazione dei livelli di emoglobina, di globuli bianchi o di globuli rossi, oppure emorragie senza una causa apparente.


Molecole presenti nel listino

VISITA IL NOSTRO STORE