Descrizione
L'apparato cardiovascolare fa parte del più ampio apparato circolatorio, responsabile della circolazione dei fluidi, come il sangue, in tutto l'organismo. Si compone di tre apparati indipendenti che lavorano insieme e che comprendono il cuore, i polmoni, le arterie e le vene.
L'apparato circolatorio è inoltre responsabile della circolazione della linfa: un fluido trasparente che ha la funzione di eliminare i materiali indesiderati dall'organismo.
Un cardiologo è uno specialista in medicina cardiovascolare a cui un medico di famiglia potrebbe rinviare i propri pazienti. Un paziente può vedere un cardiologo in caso di dolore cardiaco e di anamnesi familiare positiva per problemi cardiaci. È inoltre utile vedere uno specialista qualora il paziente presenti un alto livello di colesterolo totale, ipertensione, anamnesi di tabagismo, diabete e parodontite.